La pandemia in atto nel 2020 non ha frenato l’entusiasmo del Comitato Fuochi Santa Maria nel proporre sempre qualcosa di nuovo.
Da un’idea del Presidente del Comitato Fuochi Massimo Cipro, subito condivisa e sostenuta dall’intero Comitato, è nato l’artistico Presepe “Quel Bambino… nel Cenobio”, teso a valorizzare ancora una volta i Ruderi del Cenobio di San Tommaso, nella frazione rapallese di Santa Maria del Campo.
La realizzazione di questo presepe, durata circa due mesi, ha visto all’opera le migliori maestranze del Comitato che hanno “creato dal nulla” statue a grandezza naturale. Tra i volontari che hanno preso parte all’iniziativa spicca Giovanna Oliveri, abilissima (come già dimostrato al momento della realizzazione della nuova Bandiera del Comitato) nel dare “vita”, con il colore, alle forme realizzate dagli altri massari parte del team.
![]() |
![]() |
Due i momenti più importanti. Il primo giorno di apertura, lunedì 28 Dicembre, quando il Parroco Don Davide Sacco ha impartito la benedizione del Presepe. Il secondo il giorno dell’Epifania con la celebrazione della Santa Messa all’aperto molto partecipata nonostante il tempo piovigginoso.
Nelle intenzioni dei “Massari” del Comitato la realizzazione di altre “figure” che anno dopo anno arricchiranno il Presepe “Quel Bambino… nel Cenobio”.